SAFETY-X Guardian

Soluzioni software per la Salute e la Sicurezza sul lavoro

SAFETY-X Guardian è la serie di applicazioni software di tipo: Mobile, Wearable e Cloud, che anima i dispositivi del SAFETY-X Kit, con l’obiettivo di massimizzare il livello di Salute, Sicurezza ed Efficienza di ciascun lavoratore

Come SAFETY-X Guardian può aiutarti?

Monitora il tuo stato di salute e il livello di sicurezza

Comunicando direttamente con i sensori indossati, Guardian ottiene costantemente il valore dei tuoi parametri vitali e fisici, nonché delle condizioni ambientali, utilizzandoli per calcolare in tempo reale il tuo stato di salute e il livello di sicurezza che ti caratterizza

s

Previene autonomamente situazioni critiche e ad alto rischio

Dopo aver calcolato il tuo stato di salute e il livello sicurezza, Guardian permette di prevenire, anziché dover gestire a posteriori, situazioni critiche, eventualmente suggerendoti azioni mirate al miglioramento del tuo stato psico-fisico

z

Genera istantaneamente allerte e allarmi

Riscontrata una situazione critica, Guardian genera automaticamente allerte o allarmi in base alla sua gravità, avvertendo sia te che il tuo supervisore remoto. In questo modo, anche se tu dovessi essere in stato di incoscienza, sarà possibile per gli addetti, gestire tempestivamente lo stato di emergenza

Come SAFETY-X Guardian può aiutare il tuo team?

Migliora il processo decisionale

Il monitoraggio in tempo reale dello stato psico-fisico dei lavoratori e dell’ambiente circostante, permette al supervisore, di prendere decisioni in modo più efficace, modificando all’occorrenza i modi e i tempi delle attività da far svolgere durante il turno di lavoro in corso.

Ottimizza i task e l'ambiente lavorativo

Il monitoraggio dell’attività cardio-respiratoria, permette una stima del costo energetico dell’attività lavorativa. Esso è un’informazione utile sia per valutare, ma soprattutto per riprogettare, i task svolti e l’ambiente di lavoro, in modo da ottimizzare l’impegno del lavoratore, riducendo la fatica, lo stress e la ripetitività. 

Rende più efficace l'addestramento

Le funzionalità di Guardian, unite alla capacità del sistema di memorizzare i dati salvati durante le attività, permette un efficace valutazione delle azioni svolte, l’individuazione dei punti deboli riscontrati e le azioni correttive al fine di migliorare il livello di addestramento del personale coinvolto.

Supporta le azioni di soccorso

La geolocalizzazione e la sintesi della storia degli eventi legati al lavoratore, inviati al supervisore delle attività al momento della generazione di allerte e allarmi, permette di comprendere meglio la dinamica degli accaduti e di migliorare le modalità di intervento da compiere.

Architettura di SAFETY-X Guardian 

L’Intelligenza Artificiale: un nuovo modo di far Sicurezza

SAFETY-X Guardian integra il modulo proprietario di Intelligenza Artificiale On-Edge, EI-Senses ©, mediante cui elabora in tempo reale i dati collezionati dai sensori, al fine di riconoscere e prevenire situazioni critiche per il lavoratore.

Il modulo prende in INPUT i valori di tutti i parametri fondamentali provenienti dai sensori, derivandoli rispetto al Tempo…

Battito Cardiaco

Frequenza Respiratoria

Temperatura Corporea

Postura

Livello di attività

Accelerazione

Temperatura Ambientale

Umidità Ambientale

… e, grazie alla base dati su cui è stato addestrato, fornisce in OUTPUT, lo stato di salute e il livello di sicurezza del lavoratore: 

Normalità

Alterazione parametri vitali

Condizioni di eccessivo affaticamento

Condizioni di elevato livello di stress

Stress da calore

Colpo di calore

Stato “uomo a terra”

Caduta

Impatto

Ribaltamento

Serie SAFETY-X Guardian

SAFETY-X Guardian MOBILE

  • E’ realizzata come App dedicata per lo Smartphone Rugged incluso nel SAFETY-X Kit
  • Acquisisce in modo continuo il valore dei parametri provenienti dai sensori attivi, salvando i dati sul dispositivo e inoltrandoli al server remoto in Cloud
  • Elabora in tempo reale la storia dei valori collezionati, al fine di identificare e prevenire eventuali situazioni critiche per il lavoratore
  • Calcola l’indice SAFECON (da SAFE CONDITION), atto a sintetizzare l’attuale livello di salute e sicurezza del lavoratore
  • A fronte dell’identificazione di una situazione critica e in funzione del livello di gravità calcolato, genera allerte e allarmi, che notifica sia al lavoratore, sia al suo supervisore
  • Permette di visualizzare informazioni sintetiche e di dettaglio relative a: l’indice SAFECON, i valori dei parametri acquisiti, l’insieme di eventi successi, le notifiche ricevute, lo stato dei dispositivi indossati
  • Implementa modalità d’interazione col dispositivo di tipo touch e a comandi vocali, con output visivi, acustici e aptici
  • Supporta la chiamata di emergenza, con possibilità di automatizzare il messaggio ed informazioni inviate
  • Gestisce login e profilo lavoratore
  • Gestisce impostazioni e personalizzazione dell’applicazione, legandole ad un preciso profilo lavoratore

SAFETY-X Guardian WEAR

  • E’ realizzata come App dedicata per lo Smartwatch Rugged incluso nel SAFETY-X Kit
  • Possiede due modalità operative, per cui è possibile utilizzarla sia come App stand-alone, sia in pairing con l’App SAFETY-X Guardian MOBILE eseguita sullo smartphone
  • Visualizza in modo compatto ma estremamente efficace, lo stato di salute e il livello di sicurezza del lavoratore indicando l’indice SAFECON, lo stato dei sensori, lo stato di allerta o allarme
  • Permette di visualizzare dettagli specifici per ogni singolo parametro vitale, fisico, ambientale, incluso il grafico del suo andamento e le statistiche più significative
  • Supporta un’interfaccia utente “Hands Free”, basata su semplici gesture e comandi vocali, pur mantenendo attiva anche l’interazione più tradizionale basata sul touch
  • Notifica situazioni di allerta e allarme, in formato visivo, acustico e aptico
  • Supporta la gestione di notifiche da remoto con possibilità di risposta vocale

SAFETY-X Guardian WEAR

  • E’ realizzata come App dedicata per lo Smartwatch Rugged incluso nel SAFETY-X Kit
  • Possiede due modalità operative, per cui è possibile utilizzarla sia come App stand-alone, sia in pairing con l’App SAFETY-X Guardian MOBILE eseguita sullo smartphone
  • Visualizza in modo compatto ma estremamente efficace, lo stato di salute e il livello di sicurezza del lavoratore indicando l’indice SAFECON, lo stato dei sensori, lo
  • Permette di visualizzare dettagli specifici per ogni singolo parametro vitale, fisico, ambientale, incluso grafico del suo andamento e le statistiche più significative
  • Supporta un’interfaccia utente Hands Free, basata su semplici gesture e comandi vocali, pur mantenendo attiva anche l’interazione più tradizionale basata sul touch
  • Notifica situazioni di allerta e allarme, in formato visivo, acustico e aptico
  • Supporta notifiche da remoto con possibilità di risposta vocale

SAFETY-X Guardian CLOUD

  • E’ realizzata come Web App connessa al Server Cloud di SAFETY-X Guardian, al fine di garantire piena accessibilità da qualsiasi dispositivo mobile e fisso connesso alla rete
  • E’ indirizzata a chi riveste il ruolo di supervisore dei lavoratori impegnati sul campo, ma può all’occorrenza divenire uno strumento essenziale anche per altri componenti del team e per le squadre di primo intervento
  • Permette di mantenere sotto controllo un intero team di lavoro, gestendo i dati relativi a ciascun lavoratore del gruppo
  • Implementa dashboard generali e di dettaglio, mediante cui visualizzare i valori attuali dei parametri vitali, fisici e ambientali relativi a ciascun lavoratore
  • Permette di geo-localizzare ciascun lavoratore monitorato visualizzandolo su una mappa preposta
  • Riceve e visualizza le allerte e gli allarmi generati sul campo, al fine di poter gestire immediatamente le situazioni di emergenza
  • Permette di inviare notifiche al lavoratore operante sul campo, al fine di adattare la sua attività al suo stato attuale di salute ed al livello si sicurezza associato

SAFETY-X Guardian rispetta la tua Privacy

SAFETY-X Guardian raccoglie, processa e gestisce i dati acquisiti con il massimo rispetto della leggi e delle regolamentazioni in fatto di Privacy sui luoghi di lavoro e le norme correnti del GDPR, memorizzando le informazioni raccolte sul campo, in modo completamente anonimo. Tale raccolta e memorizzazione sono svolte tuttavia con estrema esaustività al fine di permettere ai sistemi di addestramento basati sull’ Intelligenza Artificiale, di utilizzare sempre più dati reali per produrre analisi corrette.