SAFETY-X

Tecnologia 4.0 per la Salute e la Sicurezza sul lavoro

Cerchi una soluzione professionale che possa fare la differenza nella salvaguardia della Salute e della Sicurezza sul lavoro? SAFETY-X è ciò che fa per te.

t

Cos'è

SAFETY-X è una SOLUZIONE INNOVATIVA sviluppata per rappresentare il prossimo livello in fatto di SALUTE e SICUREZZA sul lavoro. Il suo obiettivo è quello di evitare l’esposizione ai rischi connessi all’attività lavorativa, riducendo o eliminando gli infortuni.

Cosa fa

SAFETY-X è il GUARDIANO che vigila costantemente sul lavoratore al fine di PROTEGGERLO, sia PREVENENDO situazioni indesiderate sul luogo di lavoro, sia NOTIFICANDO ai suoi supervisori stati di allerta o di allarme, affinché sia possibile gestire adeguatamente e tempestivamente la situazione

Come lo fa

Una volta indossato e attivato, SAFETY-X offre il massimo livello di sicurezza al lavoratore, SENZA RICHIEDERE INTERAZIONE MANUALE, garantendoli di rimanere focalizzato sul suo obiettivo primario. SAFETY-X monitora costantemente i suoi parametri vitali, la sua posizione, la sua attività, l’ambiente in cui opera, generando all’occorrenza allerte e allarmi

s

Approccio

SAFETY-X non agisce direttamente sulle cause più frequenti di infortunio, ma sulle CONDIZIONI che  scatenano tali cause. Per esempio, SAFETY-X non può impedire che un lavoratore si ferisca durante l’uso di un macchinario, ma può accorgersi per tempo che lo stato psico-fisico alterato del lavoratore potrebbe abbassare il suo livello di attenzione, rendendolo vulnerabile e prono ad incidenti

Settori di applicazione

SAFETY-X nasce come aiuto concreto per i lavoratori che operano in ambienti pericolosi, isolati o in spazi confinati. In realtà, SAFETY-X rappresenta uno strumento applicabile a molti altri settori quali: manifatturiero, costruzioni, logistica, trasporti, primo intervento.  SAFETY-X infine, porta importanti benefici nelle attività di addestramento sul campo e nella ricerca 

Perchè è innovativo

SAFETY-X si basa sull’utilizzo di DISPOSITIVI, COMPONENTI e PROCESSI all’ AVANGUARDIA, fondandosi sullo stato dell’arte di tecnologie abilitanti emerse con forza negli ultimi anni, quali i DISPOSITIVI INDOSSABILI, l’INTERNET DELLE COSE e l’INTELLIGENZA ARTIFICIALE; facendo particolare tesoro di soluzioni e risultati legati all’Industria 4.0

Proteggi i tuoi lavoratori con i prodotti SAFETY-X

Una soluzione completa 

SAFETY-X Kit

SAFETY-X viene fornito come Kit, declinato in molteplici configurazioni, dalle più compatte alle più complete, per soddisfare pienamente le tue esigenze. 

SAFETY-X Guardian 

Le App proprietarie della serie SAFETY-X Guardian © sono il cuore di SAFETY-X. Preinstallate nei dispositivi del Kit, implementano la catena di sicurezza di SAFETY-X

Scegli oggi il Kit che fa per te

SAFETY-X Kit PRO

Il Kit professionale, completo e adatto alla maggior parte degli ambienti lavorativi

SAFETY-X Kit Ex

Il Kit Atex, basato totalmente su dispositivi a sicurezza intrinseca e utilizzabile negli ambienti più pericolosi, quali quelli a rischio esplosione

SAFETY-X Kit LITE

Il Kit compatto, concepito per fornire il set di funzionalità essenziali a protezione dei lavoratori di tutti gli ambienti lavorativi

Include estensione COVID Fighter

SAFETY-X Kit thermoNAV

Il Kit ideale per affrontare ambienti ostili a causa delle temperature di spazi e superfici in cui si muove il lavoratore

Ecosistema SAFETY-X

COVID Fighter

Un aiuto concreto nella lotta contro il COVID-19

Una soluzione nata “sul campo”

(…) L’Unità Mobile Tecnologica, o UMT,  fa tutto quello che fa la UMA, ovvero l’Unità Mobile Addestrativa, con l’aggiunta della tecnologia. In particolare, lo sviluppo del SAFETY-X Kit ha permesso di fornire il supporto della tecnologia a chi opera in campo effettivamente, sia che svolga un’attività addestrativa, sia operativa (…)

(POLE POSITION, Business24 – La TV del Lavoro, Sky, 9 Ottobre 2020)

Ing. Christian Sbocchi

CEO & Founder, Safety-First

0 commenti

E allora… perché aspettare?

Solo in Italia, il numero di lavoratori soggetti ogni anno a infortuni sul lavoro supera il mezzo milione, e ancora troppi sono i casi per cui un lavoratore non fa ritorno a casa. Estremo affaticamento, alto livello di rischio, isolamento, sono solo alcuni dei numerosi fattori che possono condurre a situazioni d’emergenza. Un tempo era naturale pensare che tali situazioni potessero talvolta portare a tragiche fatalità. I mezzi erano limitati. Oggi però la tecnologia permette realmente di SALVARE DELLE VITE e allora… PERCHE’ ASPETTARE?

Contattaci